Recipe

In Yocto, un recipe definisce l’intero processo di contorno di un qualsiasi applicativo o funzionalità, ovvero TUTTE le operazioni necessarie per poterla fare funzionare correttamente. Queste comprendono:

  • dove trovare il codice sorgente (tar file, repository git pubblica o privata)
  • quali modifiche è necessario applicare a questo (eventuali patch, configurazioni specifiche, …)
  • come configurare il compilatore o l’interprete del codice (eventuali #define, variabili di ambiente, …)
  • come compilare il codice (se necessario)
  • quali dipendenze sono richieste (tool aggiuntivi, librerie, moduli, configurazioni del kernel, …)
  • dove installare i risultati della compilazione nel file-system del target
  • quali altre operazioni eseguire (installazione di file di configurazione, creazione di link simbolici, …)

Il recipe inoltre deve fornire informazioni anche sulla licenza del applicativo in questione (GPL, software proprietario, …) e sulla sua versione. Tutto questo rende molto comodo il tracciare quali software saranno presenti sul nostro sistema finale.

Per fare tutto ciò non esistono delle regole rigide, ma piuttosto delle linee guida implementabili utilizzando gli strumenti forniti